Francabandera Renzo
1. SPETTACOLO DI TEATRO
- La Ferocia (Michele Altamura e Gabriele Paolocà)
Un audace risultato per Michele Altamura e Gabriele Paolocà, della compagnia Vico Quarto Mazzini, arrivati al grande salto, che affrontano con un gruppo di ottimi attori e il felice adattamento diLinda Dalisi;
- Come gli uccelli (Marco Lorenzi)
Attraverso la drammaturgia del maestro Mouawad nello spettacolo rivive l’attualissimo dramma, profetizzato dal testo, e messo in scena con un gruppo di attori generoso;
- Panchatantra o le mirabolanti avventure di Kalila e Dimna (Luigi Dadina) al Grande teatro di Lido Adriano.
2. SPETTACOLO DI DANZA
- Le Sacre du Printemps (Dewey Dell)
Per la coreografia ma anche per i 5 performer immersi in un allestimento dal sapore antichissimo, rituale;
- Invisibili (Aurélien Bory)
Lavoro stupendo per dimensione immaginifica e realizzazione scenografica;
- Vanishing place (Luna Cenere).
3. REGIA
- Marco Lorenzi (Come gli uccelli)
Il regista de Il Mulino di Amleto mette in scena lo spettacolo con grande ritmo e semplicità di mezzi, ma profondità di riuscita;
- Antonio Latella (La locandiera)
Latella e il suo modo di ripensare i grandi classici del teatro italiano sono uno dei segni maggiormente distintivi sulla scena italiana dell’ultimo ventennio. E anche questo allestimento, complice la componente attorale, non si scosta dalle felicità precedenti;
- Aurélien Bory (Invisibili)
Un grande spettacolo di teatro danza che dovrebbe girare molto.
4. ATTRICE/PERFORMER
- Sonia Bergamasco (La locandiera)
- Anna della Rosa (Erodiàs + Mater strangosciàs)
- Daria Deflorian (La vita che ti diedi)
5. ATTORE O PERFORMER
- Leonardo Capuano (La Ferocia)
Capuano merita questo premio da molti anni;
- Massimiliano Speziani (Zio Vanja)
Speziani è un attore incredibile e che racconta con nitore un’umanità specifica e molto checoviana;
- Michele Mori (Buffoni all’inferno)
Il lavoro di Mori in questo spettacolo, ma in tutto il lavoro sulla commedia dell’arte portato avanti da Stivalaccio, ha una cifra unica.
6. ATTRICE O PERFORMER UNDER 35ù
- Lucrezia Forni (Come gli uccelli)
- Chiara Ferrara (Wonder Woman)
7. ATTORE O PERFORMER UNDER 35
- Valentino Mannias (per i lavori con Bluemotion)
- Federico Palumeri (Come gli uccelli)
- Daniel Bongioanni (Foresto)
8. SCENOGRAFIA
- Guido Buganza (Valeria e Youssef e La pulce nell’orecchio)
- Daniele Spanò (La Ferocia)
- Aurélien Bory (Invisibili)
9. COSTUMI
- Aurora Damanti (Pinter Party e Progetto Čechov)
- Guoda Jaruševičiūte, Dewey Dell(Le Sacre du Printemps)
- Anna Verde (Fantozzi Una tragedia)
10.DISEGNO LUCI
- Simone De Angelis (La locandiera)
- Giulia Pastore (La Ferocia)
11. PROGETTO SONORO O MUSICHE ORIGINALI
- Giovanni Frison (Foresto e Never young)
- Laibach (Santa Giovanna dei Macelli)
- Irida Gjergji (Giulio Cesare)
12. NUOVO TESTO ITALIANO O SCRITTURA DRAMMATURGICA (messi in scena da compagnie o artisti italiani)
- La morte ovvero il pranzo della domenica (Mariano Dammacco)
La scrittura di Dammacco arriva sempre al passaggio di confine fra la disperata solitudine, con fermata obbligatoria alla dogana del sarcasmo;
- Bidibibodibiboo (Francesco Alberici)
Le storie personali e lavorative dei due fratelli, attraverso il tema della precarietà, diventano cartina di tornasole per un affresco emotivo contemporaneo;
- Le Volpi (Lucia Franchi e Luca Ricci)
Ricci e Franchi da anni portano avanti una loro ricerca nella scrittura di testi per la scena che raccontano la società che viviamo in modo semplice ma complesso allo stesso tempo. Il loro lavoro merita una segnalazione.
13. NUOVO TESTO STRANIERO/SCRITTURA DRAMMATURGICA (messi in scena da compagnie o artisti italiani)
- Come gli uccelli (Wajdi Mouawad)
Monica Capuani con il suo adattamento del testo del grande drammaturgo riescea scolpire i temi e i drammi della guerra, e delle dolorose separazioni fra esseri umani.
14. SPETTACOLO STRANIERO PRESENTATO IN ITALIA
- Age Of Content ((La) Horde)
- Rohtko (Łukasz Twarkowski)
- Mike (Dana Michel)
15. PREMIO UBU ALLA CARRIERA
- César Brie
- Enzo Vetrano e Stefano Randisi
- Carla Tatò
16. PREMI SPECIALI
- Teatro Di Marte alla Futa – archiviozeta
Ripropongo per merito e militanza questa segnalazione;
- Stivalaccio Teatro
Anche in questo caso mi sento di segnalare ancora una volta il lavoro ultradecennale di questa compagnia nella riattualizzazione della commedia dell’arte;
- Compagnia Factory Transadriatica
Compagnia teatrale che da oltre 15 anni opera a Lecce non solo nel teatro ragazzi. Fondata da Tonio De Nitto, Paola Leone, Anna Miccolis e Fabio Tinella, organizza festival – Kids, Teatri della Cupa, con Principio Attivo – rassegne e conduzione di laboratori teatrali, con un grande interesse per i temi della diversità/identità e dell’integrazione;
- Zona K
Se una realtà in questi anni ha cambiato le regole del gioco della forma spettacolo in Italia, questa è Zona K. Il coraggio e la visionarietà delle donne che hanno tenacemente dato vita a questo progetto onestamente non hanno eguali nell’ultimo decennio a livello organizzativo e di proposta alla città ma verrebbe da dire alla nazione tutta, per portata innovativa;
- Lenz Rifrazioni
Il lavoro di Lenz è un unicum in Italia, per cura, immaginario portato in scena, forma della creazione scenica, pulizia ed evocazione della neoclassica e apocalittica decadenza di cui siamo coevi.
Titolo dello spettacolo |
---|
Paolo Sorrentino devo dirti una cosa |
POEMS |
Strangers in the night |
Dieci. Accuratamente |
Barrani |
Mata HAri |
Come sopravvivere in caso di danni permanenti |
Marco Polo e la principessa - una tragicomica storia d'amore |
Canzuna sgreta |
Nuttata - Progetto Koltès |
NEVER YOUNG |
Adesso vattene, fratello mio |
Melville e la Balena Bianca |
Mattimonio |
Lottavano così come si gioca |
Il poeta contumace |
Nulla è più invisibile |
Calcoli |
I Persiani |
L'arto fantasma |
CALL for audience |
Folklore Dynamics |
Atlantis |
Zlotogrod |