✕
Pesce Maria Dolores
1. SPETTACOLO DI TEATRO
- Apocalisse (Francesco Pititto, Federica Maestri)
- La ragazza sul divano (Valerio Binasco)
- Benvenute stelle (Eleonora Danco), per la costante cura della parola oltre l’iniziale dialettismo del vernacolo romanesco e per essere maschera ri-velatrice, nella scelta dei contenuti e nella recitazione spontanea ma sempre ben guidata e controllata dalla superiore ‘ragione’ scenica
2. SPETTACOLO DI DANZA
- Voodoo (Lorenzo Bazzocchi e Eleonora Sedioli)
- A solo in the spotlights (Vittorio Pagani), affascinante spettacolo di corpo e pensiero, un raccontare una metafora nella metafora, apertamente e liberamente, la metafora dello sguardo su di sé, e del suo peso qualche volta addirittura ‘insopportabile’
3. REGIA
- Arturo Cirillo (Ferdinando)
- Carmelo Rifici (Le relazioni pericolose)
- Veronica Cruciani (I creditori)
4. ATTRICE/PERFORMER
- Sabrina Scuccimarra (Ferdinando)
- Eleonora Danco (Benvenute stelle)
- Elena Arvigo (Una storia al contrario e Elena)
5. ATTORE/PERFORMER
- Rosario Lisma (Il giardino dei ciliegi e I creditori)
- Graziano Piazza (I creditori e per l’opera video La belva nella giungla** di Federico Tiezzi)
- Enzo Vetrano (Aspettando Godot)
6. ATTRICE/PERFORMER UNDER 35
- Beatrice Vecchione (Le Serve)
- Chiara Ferraria (Tre liriche)
7. ATTORE/PERFORMER UNDER 35
- Francesco Patanè per Tu (non) sei il tuo lavoro
- Alessio Zirulia (Il Barone rampante)
8. SCENOGRAFIA
- Margherita Palli (Antonio e Cleopatra)
- Luigi Noah De Angelis (Trilogia della città di K.)
9. COSTUMI
- Danièle Sulewic (I nostri antenati. Trittico calviniano e Il fenomeno Laplante)
- Sandra Cardini (Pilade)
10. DISEGNO LUCI
- Gianni Staropoli (I creditori)
11. PROGETTO SONORO/MUSICHE ORIGINALI
- John Cascone (Sogno di una notte di mezza estate e I creditori)
- Stefano Ciardi (Cenerentola*)
- Michele Sganga (Le nuvole sopra Ferrara)
12. NUOVO TESTO ITALIANO/SCRITTURA DRAMMATURGICA (messi in scena da compagnie o artisti italiani)
- Tre liriche (Jacopo Neri)
- Spezzata (Fabio Pisano)
- Bidibibodibiboo (Francesco Alberici)
13. NUOVO TESTO STRANIERO/SCRITTURA DRAMMATURGICA (messi in scena da compagnie o artisti italiani)
- I, the Victim e The Second Time (Simona Semenic)
- La ragazza sul divano (Jon Fosse)
- Come gli uccelli (Wajdi Mouawad)
14. SPETTACOLO STRANIERO PRESENTATO IN ITALIA
- Le douleur (Patrice Chéreau & Thierry Niang)
- Hokuspokus (Familie Flöz)
- Dioscures (Marta Izquierdo Munoz), una sorta di saga del doppio che affonda alle radici stesse del mito dei gemelli figli di Zeus, Castore e Polluce. Una specularità che sembra assorbire la stessa diversità di genere che si mescola e ri-mescola nei caratteri e movimenti coreografici tra l’androgino e l’ermafrodito, capaci di ‘raccontare’ il mito senza usare la parola
15. PREMIO UBU ALLA CARRIERA
- Adriana Asti
- Daniela Dal Cin
- Dacia Maraini, presenza costante nella drammaturgia italiana con oltre sessanta testi rappresentati in Italia e all’estero. Una storia la sua molto implicata nella realtà italiana, anche oggi dirigendo il Festival “Teatro sull’acqua” di Arona sul Lago Maggiore.
16. PREMI SPECIALI
- Istituto per i Beni marionettistici e il Teatro Popolare di Grugliasco (TO): per l’attività di conservazione, studio e produzione che a partire dal teatro delle marionette alimenta costantemente la crescita del teatro di figura. Tra l’altro organizza un Festival di Teatro da tavolo;
- Festival dell’eccellenza al Femminile di Genova: diretto da vent’anni da Consuelo Barilari, si segnala per la capacità di intercettare e alimentare il pensiero femminile e la riflessione sul femminile nel teatro e oltre;
- Maria Federica Maestri e Francesco Pititto Lenz Fondazione;
- Edizioni Editoria&Spettacolo di Maximilian Lamonica, per il costante e pervicace impegno, in mezzo alle mille difficoltà dell’oggi, a sostenere con le sue pubblicazioni il Teatro Italiano, tra saggi e testi.
* lo spettacolo non rientra nel periodo di riferimento
** voto non conteggiabile
✕
Immagini
Produzione
Progetto speciale
Coproduzione
Titolo dello spettacolo
Sottotitolo
Testo di
Testo originale presentato per la prima volta
Riscrittura/Adattamento
Regia/Coreografia
Città del debutto
Luogo del debutto
Data del debutto
Performer
Presenza performer under 35
Elenco performer under 35
Scenografia
Costumi
Light Design
Sound Design o Musiche Originali
In collaborazione con
Con il sostegno di
Si ringrazia
Note
Titolo dello spettacolo |
---|
Paolo Sorrentino devo dirti una cosa |
POEMS |
Strangers in the night |
Dieci. Accuratamente |
Barrani |
Mata HAri |
Come sopravvivere in caso di danni permanenti |
Marco Polo e la principessa - una tragicomica storia d'amore |
Canzuna sgreta |
Nuttata - Progetto Koltès |
NEVER YOUNG |
Adesso vattene, fratello mio |
Melville e la Balena Bianca |
Mattimonio |
Lottavano così come si gioca |
Il poeta contumace |
Nulla è più invisibile |
Calcoli |
I Persiani |
L'arto fantasma |
CALL for audience |
Folklore Dynamics |
Atlantis |
Zlotogrod |