I vincitori dei Premi Ubu 2024

Giacobbe Gigi

1. SPETTACOLO DI TEATRO

  •  Pinocchio. Che cos’è una persona? (Davide Iodice)

Spettacolo architettato come una festa diversa dalle altre, in grado di esprimere una carica anarchica e un’emozione dirompente;

  • La ragazza sul divano (Valerio Binasco)

Il tempo è il vero protagonista, raffigurato come un cul-de-sac da cui non si può uscire;

  • Fedra (Ippolito portatore di corona) (Paul Curran)

Tragedia sempre attuale in cui il personaggio del titolo è una creatura poetica che ispira solo commozione.

2. SPETTACOLO DI DANZA

  • Invisibili (Aurélien Bory)

Si ispira ad un affresco di 6 metri x 6 del XV secolo di autore ignoto, appellato Il trionfo della morte, visibile e visitabile ai giorni nostri nel Palazzo Abatellis di Palermo;

  • Sette (studio a partire dai Sette contro Tebe)  di Auretta Sterrantino

3. REGIA

  • Peter Stein (Crisi di nervi)

Il regista tedesco di Berlino, adesso ottantaseienne, pare voglia divertirsi a giocare con questi tre gioiellini teatrali di Čechov maneggiandoli a suo piacimento;

  • Valerio Binasco (La ragazza sul divano)

Sesto lavoro del Premio Nobel per la letteratura 2023 Jon Fosse – nell’ordine Qualcuno arriverà, E la notte canta, Un giorno d’estate, Sonno, Sogno d’autunno – che Binasco mette in scena correndo ormai su binari cinematografici alla maniera di Bergman;

  • Leo Muscato (Miles gloriosus)

Divertita e divertente messinscena in grado di far ridere, non poca cosa ai giorni nostri.

4. ATTRICE/PERFORMER

  • Galatea Ranzi (Anna Karenina)
  • Gaia Aprea (Fedra (Ippolito portatore di corona))
  • Flavia Pezzo (Ismene)

5. ATTORE/PERFORMER

  • Ninni Bruschetta (La morte di Stalin e Il mare colore del vino*)
  • Dario De Luca (I 4 desideri di Santu Martinu)
  • Tindaro Granata (Vorrei una voce)

6. ATTRICE/PERFORMER UNDER 35

/

7. ATTORE/PERFORMER UNDER 35

/

8. SCENOGRAFIA

  • Gary McCann per Fedra (Ippolito portatore di corona)

Occupata in gran parte da una grande impalcatura di tubi innocenti e al centro una sorta di mega-puzzle che nasconde il viso di Artemide e poi della stessa Fedra.

  • Roberto Crea per Così è (se vi pare)

Infioretta la scena con una sfilza di specchi a due ante, su cui compaiono rimpicciolite sotto forma di ologrammi le immagini dei personaggi che compaiono nel dramma;  

  • Nicolas Bovey (Aiace)

Staziona sulla scena un enorme scheletro con un gigantesco teschio e relativi dischi intervertebrali, buoni per far nascondere i tanti figuranti dell’Accademia del Dramma Antico.

9. COSTUMI

  • Marta Crisolini Malatesta (Anna Karenina)
  • Gary McCann per Fedra (Ippolito portatore di corona)
  • Anna Maria Heinreich (Crisi di nervi)

10. DISEGNO LUCI

  • Nicolas Bovey (Aiace)
  • Gaetano La Mela (Appuntamento a Londra)
  • Luigi Biondi (Vorrei una voce)

11. PROGETTO SONORO/MUSICHE ORIGINALI

  • Dario Mangiaracina, Roberto Calabrese e Carmelo Drago (Canzuna segreta)

Un trio musicale, due chitarre e una batteria, una piccola band che abbraccia un rock duro dai suoni metallici in perfetta sintonia con le parole dialettali di Canzuna segreta di Giuseppe Massa;

  • Massimo Bevilacqua (Ismene)

Inserisce cantando alcuni successi della band inglese dei Depeche Mode o del gruppo musicale punk rock italiano CCCP e CSI, Johnny Cash, Nancy Sinatra e ad un tratto echeggia la voce di Edith Piaf con la struggete Non, je ne regrette rien;

  • Musiche originali dal vivo a cura di LAIBACH (Santa Giovanna dei macelli) featuring Milan Fras (voce), Mina Špiler (voce, effetti), Bojan Krhlanko (batteria, percussioni), Rok Lopatič (tastiere), Vitja Balžalorsky (chitarra, effetti) composte da Matevž Kolenc.

12. NUOVO TESTO ITALIANO/SCRITTURA DRAMMATURGICA (messi in scena da compagnie o artisti italiani)

  • La tenacia di Maria (Giusi Arimatea)
  • Il dio delle blatte (Gerri Cucinotta)

13. NUOVO TESTO STRANIERO/SCRITTURA DRAMMATURGICA (messi in scena da compagnie o artisti italiani)

  • Appuntamento a Londra* (Mario Vargas Llosa)

14. SPETTACOLO STRANIERO PRESENTATO IN ITALIA

  • Pessoa – Since I’ve been me (Robert Wilson)

15. PREMIO UBU ALLA CARRIERA

  • Ottavia Piccolo
  • Milena Vukotic
  • Anna Bonaiuto

16. PREMI SPECIALI

* lo spettacolo non rientra nel periodo di riferimento

Immagini
Produzione
Progetto speciale
Coproduzione
Titolo dello spettacolo
Sottotitolo
Testo di
Testo originale presentato per la prima volta
Riscrittura/Adattamento
Regia/Coreografia
Città del debutto
Luogo del debutto
Data del debutto
Performer
Presenza performer under 35
Elenco performer under 35
Scenografia
Costumi
Light Design
Sound Design o Musiche Originali
In collaborazione con
Con il sostegno di
Si ringrazia
Note
Titolo dello spettacolo Testo Regia/Coreografia Produzione Luogo del debutto Data del debutto
Paolo Sorrentino devo dirti una cosa Giuseppe Scoditti e Gabriele Gerets Albanese Gabriele Gerets Albanese Teatri di Bari Teatro Kismet 29/12/2024
POEMS Allison Grimaldi Donahue Aurelio Di Virgilio Atelier delle Arti Livorno Fabbrica Europa Festival 20/09/2024
Strangers in the night Jos Baker Jos Baker, Carlo Massari C&C Company Festival Oriente Occidente - Teatro Cartiera 31/08/2024
Dieci. Accuratamente a cura della compagnia a cura della compagnia Tra un atto e l'altro APS Villa Salina Malpighi 31/08/2024
Barrani Tolja Djokoovic Anna Serlenga Base Milano Chiesa di San Giovanni Battista 30/08/2024
Mata HAri Del Grandi - Furlani - Monga - Valagussa VAN Associazione Culturale Teatro Remondini 29/08/2024
Come sopravvivere in caso di danni permanenti Francesca Santamaria (collaborazione al testo Domenico Volontè) Giovanni Di Capua (direzione tecnica) CodedUomo, Operaestate Festival Veneto CSC San Bonaventura 29/08/2024
Marco Polo e la principessa - una tragicomica storia d'amore Michele Modesto Casarin Michele Modesto Casarin Carnevale di Venezia Ristorante Da Doro 28/08/2024
Canzuna sgreta Giuseppe Massa (da Bernard-Marie Koltès) Giuseppe Massa Operaestate Festival Villa Ca' Erizzo Luca 25/08/2024
Nuttata - Progetto Koltès Domenico Ingenito (da Bernard-Marie Koltès) Domenico Ingenito Interno5 / Operaestate Festival Palazzo Sturm 24/08/2024
NEVER YOUNG Francesca Macrì e Andrea Trapani Francesca Macrì Elsinor - centro di produzione teatrale OperaEstate Festival - BMotion 23/08/2024
Adesso vattene, fratello mio Giorgiomaria Cornelio Giorgiomaria Cornelio e Danilo Maglio Congerie Ex Fornace Smorlesi, Valle Cascia 22/08/2024
Melville e la Balena Bianca Igor Chierici Igor Chierici Compagnia Chierici-Cicolella Porto Antico di Genova - Isola delle Chiatte 22/08/2024
Mattimonio Andrea Merendelli, Paolo Pennacchini Andrea Merendelli Teatro di Anghiari Castello di Sorci, Anghiari (AR) 10/08/2024
Lottavano così come si gioca Luca Radaelli Laura Curino Teatro Invito Stazione dell'Arte, Festival dei Tacchi 04/08/2024
Il poeta contumace Tristan Corbière, nella versione metrica di Vittorio Pagano Silvia Gussoni Compagnia 47 Archivio Carmelo Bene - Tempora / Contempora #5 03/08/2024
Nulla è più invisibile Marta e Diego Dalla Via Marta e Diego Dalla Via La Piccionaia s.c.s Collina del Pigrotto 03/08/2024
Calcoli Gianni Clementi Blas Roca Rey La Contrada Teatro stabile di Trieste Piazza San Domenico 02/08/2024
I Persiani Eschilo Claudio Collovà Teatro della città Segesta teatro festival 02/08/2024
L'arto fantasma Michelangelo Maria Zanghí Michelangelo Maria Zanghí Compagnia di San Lorenzo Tindari Festival / Complesso Monumentale Ex Convento San Francesco 31/07/2024
CALL for audience Giulia Cannas e Donatella Martina Cabras Giulia Cannas e Donatella Martina Cabras Fuorimargine e movimentopoetico Sa Manifattura 30/07/2024
Folklore Dynamics Mariateresa Sartori Noemi Dalla Vecchia&Matteo Vignali La Biennale di Venezia Teatro Piccolo Arsenale 30/07/2024
Atlantis Armando Punzo Armando Punzo Carte Blanche ETS Fortezza Medicea - Carcere di Volterra 27/07/2024
Zlotogrod Jacopo Giacomoni Jacopo Giacomoni Mittelfest2024 Borgo di Ponte 27/07/2024