Donati Lorenzo
1. SPETTACOLO DI TEATRO
- Ho paura Torero (Claudio Longhi)
Affresco politico passionale innamorato di un mondo lontano che questo teatro riesce a portare di fronte a nostri occhi;
- La Ferocia (Michele Altamura e Gabriele Paolocà)
Esempio mirabile della relazione possibile fra teatro e letteratura ma anche caso di studio produttivo che rinnova le prassi del teatro di regia e di gruppo;
- Ilva Footbal Club (Usine Baug e Fratelli Maniglio)
Cristallina manifestazione della forma documentaria, quando il teatro agisce politicamente fra nuove relazioni nel presente e ricerca storica.
2. SPETTACOLO DI DANZA
- I mascheramenti, i miraggi, le fascinazioni fra corporeità e trasfigurazione scenica di redrum di gruppo nanou
- Vodoo (Masque Teatro)
3. REGIA
- Luigi Noah De Angelis (Trilogia della città di K.), la reinvenzione scenica del romanzo capace di dare nuove consistenze visibili al letterario;
- Far parlare un romanzo e farci amare i suoi personaggi. La regia post-brechtiana con squarci documentari di Claudio Longhi per Ho paura Torero;
- Leonardo Delogu e Valerio Sirna e la loro regia dei luoghi dentro ai paesaggi urbani de La città che cammina.
4. ATTRICE/PERFORMER
- Laura Marinoni (Come tremano le cose riflesse nell’acqua)
- Camilla Semino Favro (Come tremano le cose riflesse nell’acqua)
- Francesca Mazza (La Ferocia)
5. ATTORE/PERFORMER
- Alessandro Berti (Trilogia della città di K.)
- Francesco Pennacchia (Odradek)
- Marco Sgrosso (A colpi d’ascia, La casa dei Rosmer)
6. ATTRICE/PERFORMER UNDER 35
- Cristiana Tramparulo
- Sara Sguotti
7. ATTORE/PERFORMER UNDER 35
- Valentino Mannias
- Ermanno Pingitore
- Salvatore Aronica
8. SCENOGRAFIA
- Luigi Noah De Angelis (Trilogia della città di K.)
- Daniele Spanò (La Ferocia)
- Guia Buzzi (Ho paura Torero)
9. COSTUMI
- Daniela Salernitano (S’illumina la notte)
- Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni (La montagna incantata)
10. DISEGNO LUCI
- Giulia Pastore (La Ferocia)
11. PROGETTO SONORO/MUSICHE ORIGINALI
- Laibach (Santa Giovanna dei Macelli)
- Bruno Dorella (redrum)
- Valerio Vigliar (Cenere)
12. NUOVO TESTO ITALIANO/SCRITTURA DRAMMATURGICA (messi in scena da compagnie o artisti italiani)
- Bidibibodibiboo (Francesco Alberici)
- Cenere (Stefano Fortin)
- Ilva Footbal Club (Usine Baug e Fratelli Maniglio)
13. NUOVO TESTO STRANIERO/SCRITTURA DRAMMATURGICA (messi in scena da compagnie o artisti italiani)
/
14. SPETTACOLO STRANIERO PRESENTATO IN ITALIA
- Medea’s Children (Milo Rau)
- La Obra (Mariano Pensotti)
15. PREMIO UBU ALLA CARRIERA
- Carla Tatò
- Enzo Vetrano e Stefano Randisi
- Melino Imparato
16. PREMI SPECIALI
- Il pluriennale lavoro attorno alla dimensione pubblica e politica del teatro di archiviozeta, pensando in particolare alle rappresentazioni al Passo della Futa e, negli ultimi anni, a Villa Aldini e all’Istituto Rizzoli di Bologna;
- Nerval Teatro, la dimensione laboratoriale come spazio per rinnovare il teatro dall’interno e a contatto con persone con disabilità, fra Castiglioncello e Ravenna;
- Al lavoro di internazionalizzazione condotto con strenua lena, da una posizione indipendente ma in dialogo con le maggiori istituzioni di Zona K;
- Al pluriennale percorso fra autorialità attoriale e poetica di Marcello Sambati;
- Al progetto attorno a Maguy Marin realizzato da Reggio Parma Festival, valido esempio di monografia dedicata a una maestra della scena europea.
Titolo dello spettacolo |
---|
Paolo Sorrentino devo dirti una cosa |
POEMS |
Strangers in the night |
Dieci. Accuratamente |
Barrani |
Mata HAri |
Come sopravvivere in caso di danni permanenti |
Marco Polo e la principessa - una tragicomica storia d'amore |
Canzuna sgreta |
Nuttata - Progetto Koltès |
NEVER YOUNG |
Adesso vattene, fratello mio |
Melville e la Balena Bianca |
Mattimonio |
Lottavano così come si gioca |
Il poeta contumace |
Nulla è più invisibile |
Calcoli |
I Persiani |
L'arto fantasma |
CALL for audience |
Folklore Dynamics |
Atlantis |
Zlotogrod |